La consulenza al ruolo è una consulenza professionale che accompagna la persona in un processo di autoconsapevolezza e di sviluppo delle proprie risorse, per affrontare le problematiche relative alla propria vita professionale e all’esercizio del ruolo all’interno del contesto organizzativo in cui si opera.
Obiettivi:
- favorire la riflessione intorno ai propri obiettivi professionali e personali, la dimestichezza nell’attività di lettura critica delle situazioni e dei problemi, l’ampliamento delle capacità riflessive e di interpretazione di se stessi e della realtà organizzativa
- favorire la consapevolezza circa i modi di abitare il proprio ruolo
- favorire la conoscenza e la valorizzazione delle proprie risorse
- favorire la comprensione e la trasformazione degli schemi e delle strategie che guidano il proprio processo decisionale e il fronteggiamento di problematiche organizzative
Contenuti del processo di consulenza:
- ricostruzione e analisi del ruolo professionale in funzione delle problematiche e delle criticità da affrontare (relazionali, valoriali, identitarie, relative ai significati attribuiti al ruolo… )
- analisi e comprensione delle modalità personali di rapportarsi alle situazioni e alle scelte cruciali, individuazione delle strategie di fronteggiamento adeguate
- definizione di un piano di potenziamento e sviluppo delle proprie risorse in funzione delle problematiche da affrontare